
ing. Gianpaolo Guaran
BIOGRAFIA
Nato a Udine il 29 settembre 1955.
1980 – Laureato a Padova in Ing. Civile Idraulica.
1981/82 – Assistente presso il cantiere della Metropolitana Milanese con l’Impresa Torno S.p.A.
dal 1983 – Svolge attività di progettazione e Direzione Lavori per Enti Pubblici.
dal 1986 – Amministratore Delegato della D’Orlando e Associati S.r.l. con sede in Udine.
1988/1992 – Segretario dell’Associazione Idrotecnica Italiana – Sezione Friuli-Venezia Giulia.
1995/2001 – Presidente del Sindacato Ingegneri Liberi Professionisti della Provincia di Udine (aderente alla FIDIC – Federazione Internazionale degli Ingegneri Consulenti).
2001/2004 – Membro del Consiglio Direttivo e del Comitato Esecutivo dello SNILPI Nazionale.
dal 2001 – Responsabile dei rapporti con la FIDIC per INARSIND.
2005/2009 – Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine.
2006/2010 – Presidente della Federazione Regionale degli Ordini degli Ingegneri.
2011/2013 – Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine
Specializzazioni:
1991 – Corso di 80 ore sulla V.I.A. organizzato dallo SNILPI – Udine.
1990 – Corso di 2 giorni sulla realizzazione di opere idrauliche e stradali con tecniche di Ingegneria naturalistica tenuto a Lignano dall’AIPIN in collaborazione con la Regione F.V.G.
1995 – Corso di specializzazione su modelli e sistemi a supporto delle decisioni, presso lo IAL Friuli Venezia Giulia.
1996 – Corso di 120 ore in base al D.Lgs. 494/96.
2004 – Corso di 80 ore sulla certificazione di Qualità per gli studi professionali (ISO 9001)
– Iscritto all’Ordine degli ingegneri della Provincia di Udine dal 1981 con il N. 1176 di posizione.
– Iscritto nell’elenco Regionale dei Collaudatori di cui alla Legge Regionale n. 14/2002 al n. 341 per i collaudi tecnico-amministrativi nelle specializzazioni: opere igienico-sanitarie, opere stradali e ferroviarie, opere idrauliche.
– Iscritto nell’elenco Regionale dei Collaudatori di cui alla Legge Regionale n. 14/2002 al n. 341 per i collaudi statici.
– Iscritto all’elenco del M.I. di cui alla L. 818/84 al n. UD 01176

ing. Christian Gelagi
BIOGRAFIA
Nato a Latisana il 6 maggio 1974.
2001 – Laureato a Trieste in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio.
2001 – Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere.
dal 2002 – Collaboratore presso lo Studio D’Orlando e Associati S.r.l.
dal 2005 – Svolge attività di progettazione e Direzione Lavori per Enti Pubblici.
dal 2006 – Membro delle Commissioni Edilizia del Comune di Palazzolo dello Stella;
dal 2008 – Socio della D’Orlando e Associati S.r.l.
dal 2013 – Amministratore Delegato della D’Orlando e Associati S.r.l. (nel 2015 divenuta D’Orlando Engineering S.r.l.)
2017/2021 – Membro della Commissione Geotecnica ed Idraulica dell’Ordine degli ingegneri di Udine
dal 2021 – Membro del Consiglio direttivo dell’Associazione idrotecnica italiana – sezione del FVG
Specializzazioni:
2008 – Corso di 2 giorni sugli “Aspetti progettuali di geotecnica e di fondazioni in zona sismica”, organizzato dal C.I.S.M. (Centro internazione di scienze meccaniche).
2007 – Corso di 8 ore sulla “Prevenzione del rischio in ambienti montani”.
2005 – Corso di 8 ore sulla “Progettazione stradale e delle intersezioni”.
2004 – Corso di 120 ore in base al D.Lgs. 494/96.
2004 – Corso di 128 ore sulle “Nuove norme per il calcolo antisismico”, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine.
2012 – Corso di aggiornamento di 40 ore al D.Lgs. 81/2008
2017 – Corso di aggiornamento di 40 ore al D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.
2022 – Corso di aggiornamento di 40 ore al D.Lgs. 81/2008 e s.m.i
2023 – Corso di 2 giorni sui “Recenti indirizzi nella pianificazione e gestione dei sistemi fognari e di drenaggio urbano”, organizzato dal C.I.S.M.

ing. Luca De Cillia
BIOGRAFIA
Nato a Udine il 28 maggio 1988.
2013 – Laureato presso l’Università di Udine in ingegneria Civile
2013 – Progettista presso lo Studio D’Orlando Engineering srl
2013 – Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine dal 23-01-2013 con il n. 3421 di posizione.
2016 – Socio della DOrlando Engineering s.r.l.
Specializzazioni:
2014 – Corso di formazione “Ambienti confinati”, parte teorica e pratica
2014 – Corso di aggiornamento “Verifica sismica di edifici esistenti in c.a.”
2015 – Corso di aggiornamento “La valutazione della risposta sismica degli edifici esistenti in muratura”
2015 – Corso di aggiornamento “Tecnologie di protezione sismica: isolamento sismico e dissipazione energia”
2016 – Corso di formazione “Gestione tecnica emergenza sismica, rilievo del danno e valutazione di agibilità”
2016 – Attività di censimento danni e valutazione agibilità degli edifici danneggiati dal sisma del 24 agosto 2016 nella regione delle Marche con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri

ing. Simone Peruzzi
BIOGRAFIA
Nato a Gemona del Friuli (UD) il 12 luglio 1990.
Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine dal 2019 con il n. 3636 di posizione.
2017 – Laureato presso l’Università di Udine in ingegneria Civile edile.
2019 – Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine con il n. 3636 di posizione.
dal 2019 – Progettista presso lo Studio D’Orlando.
dal 2022 – Socio della D’Orlando Engineering S.r.l.
dal 2016 – Sindaco pro tempore del comune di Dogna (UD)
Specializzazioni:
2019 – Corso “Gli edifici esistenti in cemento armato: Tecniche moderne di analisi ed adeguamento sismico”
2022 – Corso “Interventi strutturali e incentivi fiscali per la riduzione del rischio sismico negli edifici esistenti”